Stats Tweet

Alonso, Dámaso.

Poeta e critico spagnolo. Professore di Filologia romanza all'università di Madrid dal 1939, geniale interprete della lirica gongoriana, è anche uno dei più autorevoli poeti spagnoli contemporanei. Oltre a saggi incentrati sulla lingua poetica di Góngora e di San Giovanni della Croce, compose anche volumi di poesia quali Figli dell'ira (1944), Uomo e Dio (1955), ispirati da una travagliata ricerca religiosa. Nel 1968, alla morte di Ramón Menéndez Pidal, divenne presidente dell'Accademia reale spagnola. Nell'ultima parte della sua vita si dedicò principalmente alla stesura di meditazioni spirituali, tra cui si ricordano Il piacere di vedere (1981), Dubbio e amore sull'Essere Supremo (1985) (Madrid 1898-1990).